Descrizione
Coppa di testa di Suino
Storia
La Coppa di Testa o Testa in Cassetta è un insaccato cotto di carne suina.
La sua origine viene fatta risalire all’arte norcina dell’800 dell’area maceratese, ma ora è divenuta patrimonio comune di alcune regioni del centro Italia come Emilia Romagna, Abruzzo, Umbria, Marche, Lazio e Toscana.
Preparazione
La Coppa di Testa nasce dall’esigenza di fruttare anche le parti umili del maiale, rimaste dalle altre lavorazioni. I tagli nobili dell’animale venivano destinati alla preparazione di prosciutti, di pancetta, di salami e di culatelli, mentre una parte del grasso era utilizzata per fare i ciccioli e la parte rimanente per la Coppa di Testa. La testa del suino, depilata e privata del cervello, viene messa a bollire a fuoco lento in un calderone con alcune foglie di alloro e un pizzico di sale, insieme ad altri tagli di maiale come cotenne, rifilatura di pancetta e lingua. Dopo circa 4 ore di cottura, le parti cotte vengono riposte su un asse di legno inclinato in modo da favorire lo sgocciolamento. La testa del maiale ancora calda viene spolpata. La carne ottenuta viene mescolata, addizionata con sale, pepe e noce moscata e riposta all’interno di un sacco di juta. La Coppa di Testa viene infine appesa in un luogo fresco a riposare.
Usi in Cucina
La Coppa di Testa si consuma affettata o a cubetti. È indicata per antipasti oppure come accompagnamento per pane, bruschette, tigelle e crescentine. Ideale anche come piatto unico con verdure di stagione o polenta.
Si consiglia di affettarla a mano a causa di eventuali ossicini che potrebbero rovinare l’affettatrice.
Confezionamento
Le Coppa di Testa verrà SEMPRE spedita in confezionamento da 200 grammi sottovuoto anche per acquisti di quantitativi superiori per garantirne sempre la freschezza in tavola
Brand
Noi Buoni Dentro

Informazioni aggiuntive
PESO | 200 GRAMMI, 400 GRAMMI, 600 GRAMMI, 800 GRAMMI, 1 KILOGRAMMO |
---|
3 recensioni per Coppa di Testa di Suino
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
massone_giovanni –
ok perfetto
massimobarindelli –
prima volta che provo questo insaccato veramente ottimo come antipasto
egidiotello –
Prodotto dal sapore particolare. Ottimo!